VIVIANA È IN TAVOLA!
PROPOSTE STUZZICANTI DALL' ANTIPASTO AL DOLCE
L'uva ha un posto d'onore nella traduzione culinaria italiana. Lo stesso Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, ha dato
ampio spazio all'uva nel suo libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene".
Con il suo gusto particolare, che oscilla dal dolce all'acre, è infatti un ingrediente prezioso per tantissimi piatti, dagli
antipasti ai dolci, tradizionali e moderni, in grado di deliziare ogni palato.